Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA - INFLAZIONE 2022-2023: -164 MILIARDI DI EURO DAI CONTI CORRENTI

Immagine dell'articolo

Le previsioni positive del superamento della crisi economica, provocata con lo scoppio della pandemia, lo scorso anno sono state rallentate dalla crescita di inflazione, bollette energetiche e carburanti.

Uno studio, condotto dall’Ufficio Cgia di Mestre, ha calcolato che il drammatico aumento dei prezzi, che nel biennio 2022-2023 supererà il 15%, intaccherà i risparmi degli italiani per 163,8 miliardi di euro, circa 6.338 euro a famiglia.

La cifra supera di oltre trenta volte la patrimoniale imposta, letteralmente dalla notte al giorno nel luglio 1992, quando il governo Amato prelevò il 6 per mille dai conti correnti degli italiani, recuperando così 5,3 miliardi di euro, somma calcolata al valore attuale.

La perdita di potere d’acquisto, su base territoriale, non sarà uniforme, in quanto, secondo la Cgia, le regioni più ricche saranno anche le più salassate: al primo posto troviamo il Trentino Alto Adige con 9.471 euro per ogni nucleo famigliare, a seguire la Lombardia con 7.533 euro e Emilia Romagna con 7.261 euro. Invece, i cittadini meno colpiti dall’inflazione, vivono nelle province di: Crotone con 3.130 euro, Trapani con 3.595 e Siracusa con 3.842 euro.

26/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età