Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFESERCENTI: - 20,3% NUOVE IMPRESE NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il settore del commercio, messo profondamente in crisi dalla pandemia, nonostante il suo superamento, è stato duramente colpito dalla più recente crisi economicaLa Confesercenti ha reso noti i dati relativi del numero di imprese presenti sul territorio italiano, evidenziando che, rispetto al 2021, l’anno scorso sono nate il 20,3% di attività in meno, pari a 22.608 nuove imprese.

Ma il dato è ancor più drammatico prendendo a paragone il numero di esercizi che nel 2022 hanno chiuso definitivamente, risultando oltre 43 mila, con chiusure a ritmo di due negozi ogni ora. Se il numero delle saracinesche abbassate non si discosta molto rispetto al periodo pre-pandemia, preoccupa maggiormente il crollo delle aperture, risultate inferiori sia rispetto al 2020, l’anno del Covid, quando comunque vennero avviate 25mila imprese che rispetto agli ultimi dieci anni: nel 2012, anno di profonda crisi finanziaria, fu registrato il 47,9% in più di imprese aperte.

Rispetto al 2021, le Regioni più colpite dalla mancanza di aperture di attività sono la Sardegna -33,2%, Piemonte -29,3% e Umbria -27,3%. Mentre, il numero di chiusure maggiori è stato registrato in Campania -2.707 negozi, Lazio -2.215 e Sicilia -2.142.

 

13/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)