Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: STIPENDI COLF, BADANTI E BABY SITTER +9,2%

Immagine dell'articolo

La Fidaldo, la Federazione Nazionale dei Datori di Lavoro, nelle scorse ore, ha annunciato il mancato accordo con i sindacati sulla dilazione dei tempi per l’adeguamento retributivo, su base Istat, spettante a colf, badanti e baby sitter.

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Federcolf hanno rifiutato di scaglionare gli aumenti scattati con l’arrivo del nuovo anno, posticipandoli a marzo, e che avrebbe permesso alle famiglie, già appesantite dai rincari di carburanti, bollette energetiche e inflazione, di ridurre l’impatto sul proprio budget.

Da gennaio, l’adeguamento automatico per le retribuzioni minime sale all’80%, con un aumento del 9,2% finale, e del 100% per le indennità di vitto alloggio.

L’aggiornamento degli stipendi dei collaboratori familiari, secondo ‘Assindatcolf’, escludendo l’aumento di contributi, Tfr e tredicesima, sulla base del profilo professionale del lavoratore, oscillerà tra i 94 euro in più al mese per la categoria dei badanti e 115 euro nel caso di baby sitter con assunzione a tempo pieno, pari a 40 ore settimanali.

17/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età