Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI: CAOS TAGLIO DELLE ACCISE

Immagine dell'articolo

Lo stop al taglio delle accise su carburanti, coinciso con l’entrata del nuovo anno, ha sollevato malumori e proteste da parte degli automobilisti, colpiti dal rincaro di diesel, benzina e Gpl, arrivati a toccare 2,5 euro al litro, e dei gestori delle pompe di benzina, accusati di speculazione.
 
I benzinai hanno spiegato che “l’aumento dei prezzi corrisponde quasi specularmente all’aumento dell’accesia e dell’IVA” e, respingendo qualunque accusa, per porre fine allaondata di fango contro la categoria e cercare di ristabilire la verità”, hanno annunciato uno sciopero dalle ore 19.00 del 24 gennaio alle 07.00 del 27 gennaio. 
 
Sulla questione è intervenuta il premier Giorgia Meloni, la quale ha precisato, che il governo ha scelto di agire sul taglio delle accise per raccogliere più fondi da investire nel Dl Aiuti Quater.
 
Il ministro dellEconomia Giancarlo Giorgetti, in Senato ha dichiarato: “Il governo monitorerà attentamente l’andamento dei prezzi, sia della benzina che dei beni di largo consumo, al fine di determinare che sia coerente con l’offerta o se sia determinato da comportamenti speculativi e di scarsa trasparenza. Alla luce di tale monitoraggio il governo valuterà ulteriori iniziative da adottare

13/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età