Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPESE DI NATALE PER GLI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Tre italiani su quattro non rinunceranno a comprare i tradizionali regali natalizi da mettere sotto l’albero di questo 2022, ma ci sarà un 27,3% che non farà acquisti principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l'aumento dei prezzi a causa dell'inflazione.

A confermare tutto ciò è stata un’indagine condotta da Confcommercio-Imprese per l'Italia in collaborazione con Format research sui consumi di Natale 2022

Per  questo Natale i regali più diffusi saranno nuovamente i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), abbigliamento (47%), prodotti per la cura della persona (41%).

Una crescita ci sarà invece per l’acquisto di regali che contengono prodotti per animali (+8,4%). 

Il  budget che gli italiani destineranno ai loro acquisti sarà compreso tra i 100 e 300 euro per il 64% del campione, mentre 1 consumatore su 3 non supererà i 100 euro.

Così la tredicesima dei lavoratori italiani sarà solo destinata per una piccola parte ai regali, per il resto dovrà servire a pagare spese per la casa, tasse e bollette

I regali acquistati sul web saranno la maggior parte (64,6%) ma salgono le spese di acquisto dei regali presso i negozi di vicinato (45%)

Internet si conferma al primo posto come modalità di acquisto anche se in calo per la prima volta dal 2009.

I regali saranno per lo più destinati al proprio nucleo familiare, il 50,3% degli italiani farà regali ad amici e conoscenti e ad acquistarli saranno prevalentemente i coniugi in coppia.

E la novità di quest’anno è quella che gli italiani hanno anticipato le spese dei regali di Natale nella prima metà di dicembre (51%) e addirittura  il 38,4% del campione ha già fatto acquisti a novembre

21/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età