Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ABRUZZO: MARCHIO ‘BEAR FRIENDLY’

Immagine dell'articolo

Il Parco Nazionale della Maiella e il WWF Italia, a maggio scorso hanno istituito il marchio Bear Friendly”, rappresentato con un orso tutto blu. Venti produttori locali di miele, olio, frutta, ortaggi, avendo adottando strategie per la tutela della biodiversità, dell’habitat e dell’Orso marsicano, verranno premiati il 19 dicembre, a Sulmona. Alla cerimonia interverranno i presidenti del Wwf Italia e della Regione Abruzzo, Luciano di Tizio e Marco Marsilio, il presidente e il direttore del Parco della Maiella Lucio Zazzara e Luciano Di Martino. I produttori, raggruppati sotto il marchio “Bear Friendly”, godranno di pubblicità indiretta: una ricerca, condotta dal 2015 al 20220, ha evidenziato che video e immagini che riproduco il mammifero abruzzese, ancora oggi a rischio di estinzione e da sempre simbolo del Parco abruzzese, hanno generato un valore promozionale di 9 mln di euro. Luciano di Tizio ha dichiarato: “I prodotti del Parco Maiella con il logo dell’orsetto avranno di sicuro una marcia in più. Ora ci aspettiamo, dopo le prime 20 aziende, che nel 2023 altre realtà abruzzesi vorranno diventare ‘amiche dell’orso’”.

17/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti