Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: STOCCAGGIO GAS IN CALO A CAUSA DEL FREDDO

Immagine dell'articolo

La riduzione delle forniture del gas russo, in seguito alle sanzioni imposte a Mosca a causa della guerra in Ucraina, aveva aperto scenari preoccupanti in vista dell’inverno.

Se le temperature più alte rispetto alla norma, la riduzione del numero di ore e dei gradi negli edifici, da 20 a 19, e l’accensione posticipata dei riscaldamenti hanno permesso di risparmiare sui consumi, gli analisti avevano espresso comunque forti timori, non potendo prevedere l’arrivo e la durata dell’ondata del freddo invernale.

Notizie rassicuranti, riguardo allo stoccaggio di gas naturale, erano arrivate anche dall’ex ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, dichiarando che, essendo i depositi pieni, il nostro Paese ha rivenduto il metano all’estero.

Il quadro idilliaco presentato ad inizio ottobre, è durato poco: in queste ultime settimane, il freddo ha colpito l’Italia e tutta l’Europa e le scorte di gas sono calate vertiginosamente.

Dal 31 ottobre all’8 dicembre, il livello del metano nel nostro Paese è sceso dal 95,32% all’88,6%, in Francia dal 99,79% al 91,33%, in Germania dal 98,52 al 95,04%. Mediamente, in circa 40 giorni, in Europa, si è passati dal 94,3% all’89,41% delle riserve di gas

11/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età