Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: STOCCAGGIO GAS IN CALO A CAUSA DEL FREDDO

Immagine dell'articolo

La riduzione delle forniture del gas russo, in seguito alle sanzioni imposte a Mosca a causa della guerra in Ucraina, aveva aperto scenari preoccupanti in vista dell’inverno.

Se le temperature più alte rispetto alla norma, la riduzione del numero di ore e dei gradi negli edifici, da 20 a 19, e l’accensione posticipata dei riscaldamenti hanno permesso di risparmiare sui consumi, gli analisti avevano espresso comunque forti timori, non potendo prevedere l’arrivo e la durata dell’ondata del freddo invernale.

Notizie rassicuranti, riguardo allo stoccaggio di gas naturale, erano arrivate anche dall’ex ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, dichiarando che, essendo i depositi pieni, il nostro Paese ha rivenduto il metano all’estero.

Il quadro idilliaco presentato ad inizio ottobre, è durato poco: in queste ultime settimane, il freddo ha colpito l’Italia e tutta l’Europa e le scorte di gas sono calate vertiginosamente.

Dal 31 ottobre all’8 dicembre, il livello del metano nel nostro Paese è sceso dal 95,32% all’88,6%, in Francia dal 99,79% al 91,33%, in Germania dal 98,52 al 95,04%. Mediamente, in circa 40 giorni, in Europa, si è passati dal 94,3% all’89,41% delle riserve di gas

11/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)