Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI ECONOMICA: TAGLI A CIBO E BOLLETTE NEL 2022

Immagine dell'articolo

La crisi economica con cui l’Italia è costretta a fronteggiarsi, addirittura peggiore rispetto alla pandemia, che ha portato all’aumento dei costi di materie prime, bollette, carburante e inflazione (ad ottobre pari all’11,8% complessivi), ha costretto i cittadini a ridurre tutte le spese.

Da quanto emerso dal primo rapporto “Gli italiani e il cibo nelle crisi e oltre”, realizzato da ‘Coldiretti/Censis’, il 52% dei consumatori ha ridotto sia la qualità che la quantità del cibo in tavola, che nel caso di famiglie a basso reddito tocca il 60%.

Il taglio ai consumi riguarda anche le spese per le bollette di gas e energia: mediamente, l’utilizzo di forni elettrici è sceso al 50%, condizionatori - 47%, ferro da stiro - 45%, lavatrice - 40%, fornelli a gas - 35%, asciugacapelli - 33%.

Il rapporto ‘Coldiretti/Censis’ presenta la classifica dei primi dieci cibi colpiti dalle maggiori rinunce: al primo posto troviamo gli alcolici e dolci, entrambi - 44%; salumi, pesce e carne, in media - 38%; a seguire alimenti per bambini; pane; frutta; verdura; pasta

25/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)