Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: ‘NUOVI POVERI’ +12% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Ieri, domenica 13 novembre, si è celebrata la ‘Giornata Mondiale dei Poveri’, istituita da Papa Francesco nel 2017 per attirare l’attenzione sulle milioni di persone che vivono in grave difficoltà economica.

In occasione della VI Giornata dell’evento, la Coldiretti ha reso noti i dati allarmanti del rapporto 2022 del ‘Fead’, il Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti. Secondo quanto rilevato, nel nostro Paese, “quasi 3 mln le persone sono costrette a chiedere aiuto per mangiare o con la consegna di pacchi alimentari in dono o nelle mense di carità”.

Solo nell’ultimo anno, a causa di “Un’emergenza sociale senza precedenti dal dopoguerra, provocata dal mix micidiale covid e crisi energetica”, i ‘nuovi poveri’ sono cresciuti del 12% e “il numero dei bambini sotto i 15 anni, bisognosi di assistenza per cibarsi, hanno superato quota 600mila, praticamente 1/5 del totale degli assistiti, ai quali si aggiungono 337 mila anziani sopra i 65 anni e 687mila migranti stranieri”.

La lunga lista di bisognosi, costretti a chiedere la consegna di pacchi alimentari o a recarsi presso le mense della Caritas, è cresciuta anche per la presenza di tutti i cittadini che hanno perso il lavoro, sono disoccupati o pensionati, che non riescono ad arrivare a fine mese.

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)