Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE MOBILITA’ ALTERNATIVA: OLTRE 100 MILA EURO A SEI PROGETTI ITALIANI

Immagine dell'articolo

La Comunità europea, nell’ambito del programma ‘Afif’, Alternative fuels infrastructure facility, per l’assegnazione di fondi per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità alternativa in Ue, ha assegnato 292,5 mln di euro a 24 progetti in 8 Paesi.

Tra le proposte presentate, hanno ricevuto il finanziamento Ue, per un totale di oltre 100 mln di euro, sei progetti italiani. In particolare, per la realizzazione di infrastrutture e colonnine di ricarica auto elettriche, dislocate lungo le autostrade e aree urbane di diversi Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Spagna, Germania e Portogallo. 

Le aziende che hanno ricevuto i contributi sono: ‘Eni-Plenitude BE Charge’ ha ricevuto 50,4 mln; ‘Atlante’, società del Gruppo NHOA con 22,7 mln di euro;Free To X’ con 12 mln di euro, ‘Kuwait Petroleum’ Italia con 2,4 mln di euro. ‘Fratelli Cosulich Lng’ ha ricevuto 4,33 mln per la realizzazione di un mezzo navale per il bunkeraggio, e ‘Milano Serravalle - Milano Tangenziali’ ha ottenuto 13,75 mln di euro per realizzare cinque stazioni di rifornimento di idrogeno nell’Italia nord-occidentale.

19/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età