Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRIBUNALE UE SANZIONA GOOGLE CON MAXI MULTA DA 4,1 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, nel 2018, ha condannatoGoogle’ a pagare una multa di 4,343 miliardi di euro, la più alta in assoluto della storia, avendo riscontrato un abuso di posizione dominante per l’utilizzo del suo sistema operativo Android, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2016.

L’accusa riguarda tre capi d’imputazione, tutte riconducibili all’imposizione di “restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”.

Dopo il ricorso di ‘Big G’, sono state avviate una serie di indagini e la Corte di giustizia dell’Unione europea ha modificato la condanna, ridotta a 4,125 miliardi di euro rispetto a quanto stabilito dall’Antitrust europeo, riconoscendo due punti sui tre imputati dalla Commissione.

Il gigante di Mountain View potrà presentare nuovamente ricorso al Tribunale Ue “entro due mesi e dieci giorni a decorrere dalla data notifica della decisione di Bruxelles.

15/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)