Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO AIUTI BIS BLOCCA GLI AUMENTI TARIFFARI LUCE E GAS FINO AD APRILE 2023

Immagine dell'articolo

Con il Decreto Aiuti Bis il Governo ha disposto lo stop, anche retroattivo, alle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia e di gas.

 

Fino al 30 aprile 2023 non sarà possibile procedere a modificare le tariffe esistenti; La sospensione vale anche per i preavvisi già comunicati ai clienti prima dell’entrata in vigore del decreto, a patto che le modifiche di prezzo non siano già scattate.

 

Codacons: "Attenzione massima deve essere prestata da tutti i consumatori, che potrebbero ricevere comunicazioni di questo tipo, sia telefonicamente sia per iscritto dai propri gestori, ma hanno diritto a che le proprie tariffe non cambino almeno fino al 30 aprile 2023 - afferma il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli - purtroppo già alcuni consumatori ci hanno segnalato il comportamento illegittimo di alcune società di fornitura che hanno provato a contattare i clienti per proporre modifiche contrattuali, ma è importante sapere che ciò non può avvenire.

 

Se avete ricevuto comunicazioni di questo tipo fatecelo sapere, siamo a disposizione per offrirvi assistenza e consulenza."

 

 

di Mariella Belloni

24/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età