Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’IMPORTANZA DELLA GESTIONE DEGLI STOCK DI SITI ECOMMERCE

Immagine dell'articolo

L’ecommerce rappresenta un canale di vendita determinante, che per ottenere successo deve basarsi prettamente su una corretta e completa conoscenza sia della logistica che del modo di gestire lo stock. Ciò ancora di più se il marchio ha vari punti di stoccaggio tra negozi fisici, fornitori e magazzini. Volete sapere in che modo si possono ottenere dei risultati soddisfacenti, proprio come li sta ottenendo un portale ecommerce come quello di Capitan Stock? Allora continuate a leggere, per far tesoro di tutto ciò che c’è da sapere per riuscirci pienamente.

 

gestione funzionale di uno stock

 

Il processo riguardante tutto ciò che riguarda il fatto di gestire uno stock e i vari flussi logistici, equivale a un’ottimale coordinazione ad esempio dei nuovi prodotti, di quelli di seconda mano, degli stock-out, ma pure riuscire a soddisfare le assidue richieste da parte della clientela, rendendo più semplici e convenienti i loro acquisti.

In questo settore un altro aspetto fondamentale è quello di essere capaci di garantire delle spedizioni, di qualunque ordine e da qualsiasi canale, in tempistiche molto veloci e in base alle richieste del cliente.

È dunque essenziale evitare una gestione sbagliata degli stock, per non incorrere in conseguenze che diventano immediate. Infatti se i clienti non trovano la completa disponibilità di ciò che gli interessa, molti di loro non proseguono con gli acquisti e abbandonano la pagina del carrello.

Col rischio di offrire sul classico piatto d’argento il cliente in questione alla concorrenza.

Da ciò si deduce quanto sia importante ottimizzare le scorte, come pure avere sempre il quadro completo e chiaro dello stock disponibile al momento.

 

In che modo si può ottimizzare la gestione del magazzino

 

Esiste un sistema di gestione degli ordini definito con la sigla OMS, di grande utilità per l’inserimento e l’elaborazione degli ordini effettuati su un ecommerce di stock.

Tale sistema permette di selezionare il punto più idoneo, per adempiere efficacemente gli ordini in base allo stock a disposizione e al suo posizionamento in rete.

Quindi l’OMS consente di unificare tutte le scorte disponibili riguardanti ad esempio ecommerce e fornitori, mettendole a disposizione della rete.

 

 

Tutta la merce che non viene venduta può corrispondere a un problema, perché equivale a delle perdite dal punto di vista economico. Un rimedio efficiente è dato sempre dall’OMS, consentendovi di mettere in pratica un insieme di servizi utili per vendere proficuamente l’intero stock.

Esistono delle strategie di tipo logistico molto valide che si possono applicare in questi casi. Tra queste c’è quella dello Ship from store che consente di elaborare, provvedere alla preparazione e inviare un ordine web da un tipo di store fisico. Dunque per un ordine ecommerce, se il magazzino logistico dovesse essere sprovvisto di un articolo richiesto, il negozio si può sostituire a esso. Così da riuscire a ottimizzare lo stock e a smaltire le rimanenze, aiutando a diminuire i costi di consegna e a rendere migliore la disponibilità dei prodotti.

 

https://capitanstock.it/it/

 

Foto di Kindel Media

di Danilo De Luca

12/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)