Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: RIDUZIONE OBBLIGATORIA DEI CONSUMI DEL GAS DEL 15%

Immagine dell'articolo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue, avvenuta ieri, da oggi entra in vigore l’accordo per la riduzione del gas, firmato il 26 luglio dai 27 Paesi membri dell’Ue. Il testo, votato quasi all’unanimità, erano contrari solo Ungheria e Polonia, prevede  “uno sforzo” per limitare il consumo di gas del 15%, calcolato sulla media degli ultimi 5 anni, dal 1° agosto 2022 e il 31 marzo 2023. Gli Stati Ue, in questo periodo, applicheranno “misure di riduzione volontaria” ma, nel caso la Commissione europea dovesse dichiarare lo stato d’allerta o 5 Stati Membri ne facessero richiesta, la misura diventerebbe obbligatoria. Al momento, non sussistendo il “rischio di grave penuria”, l’impegno dell’Italia è stato fissato all’8% sulla base dei propri fabbisogni energetici. Per evitare di chiedere ulteriori sacrifici ai propri cittadini, per ora, la riduzione di gas è limitata a strutture pubbliche e attività commerciali. L’obbiettivo dell’intesa è di accelerare verso l’utilizzo di energie rinnovabili, così da diventare sempre più indipendenti dalla Russia

09/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)