Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPLE E AMAZON: RICAVI SUPERIORI ALLE STIME

Immagine dell'articolo

La crisi finanziaria, negli ultimi mesi, si è abbattuta su tutti i settori dell’economia, compreso i due colossi Amazon e Apple. Nonostante l’azienda specializzata nell’e-commerce, nei primi tre mesi dell’anno, abbia fatturato -3,8 miliardi di dollari, nel secondo trimestre ha ridotto le perdite di 2 miliardi, con un ricavo superiore alle aspettative, previste per 119,09 miliardi e attestandosi a 121,23 miliardi, con un +7%.

Anche l’azienda di Cupertino, nel terzo trimestre dell’esercizio fiscale pur avendo registrato un utile in perdita di 19,4 miliardi dollari, pari a -10,6%, il dato peggiore da settembre 2020, negli ultimi tre mesi e rispetto alle previsioni, ha registrato una crescita dei guadagni pari a 83 miliardi di dollari.

L’AD della ‘mela morsicata’ Tim Cook ha dichiarato: “Prevediamo un’accelerazione dei ricavi in settembre. I ricavi da iPhone sono saliti del 2,8%, ben oltre il -2,5% atteso dagli analisti, mentre su quelli di iPad e Mac hanno pesato le strozzature alle catene di produzione”, provocate dalla carenza di silicio.

Gli smartphone continuano a guidare le vendite con un giro d’affari pari a 40,7 miliardi di dollari, App Store e iCloud hanno contribuito con una crescita pari a +12%, mentre sono diminuite le vendite di computer Mac, Pad e di abbigliamento e oggetti connessi tramite Wifi.

29/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti