Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: DAL 2005 IL NUMERO DEI POVERI È TRIPLICATO

Immagine dell'articolo

Il Rapporto annuale 2022, presentato nelle scorse dall’Istat, evidenzia il drammatico aumento delle condizioni di povertà nel nostro Paese. Secondo quanto dichiarato a Montecitorio, dal 2005 la povertà assoluta delle famiglie è cresciuta di oltre il doppio, passando da circa 800 mila a 1 mln e 960 mila registrarti nel 2021, pari al 7,5% del totale.Per quanto riguarda gli individui singoli, prendendo in esame lo stesso periodo, la situazione è ancora più allarmante, essendosi triplicata: si è passati da 1,9 mln a 5,6 mln, pari al 9,4% del totale.

L’Istat evidenzia che, nel 2021, i cittadini vissuti in povertà assoluta: 734 mila sono anziani, con un’incidenza del 5,3%; 1 mln e 86 mila sono giovani tra i 18 e i 34 anni, con un’incidenza dell’11,1%; 1 mln e 382 mila sono minori, con un’incidenza 14,2%.

Nel caso dei giovani, il valore è quasi quadruplicato rispetto al 2005, quando erano il 3,1%. E bene precisare che, il quadro sulle condizioni economiche della popolazione italiana, avrebbe potuto raggiungere valori ancor più drammatici senza il Reddito di Cittadinanza: il sostegno economico introdotto dal governo Conte nel 2020, ha evitato a quasi “500 mila famiglie, di trovarsi in condizione di povertà assoluta”.

11/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)