Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IKEA ITALIA: CONDANNATA PER CONDOTTA ANTISINDACALE

Immagine dell'articolo

Nel 2021, il colosso svedese Ikea, durante le trattative per il rinnovo del contratto aziendale, escluse dal tavolo i rappresentanti sindacali eletti nelle liste del ‘Flaica Cub’, ammettendo la partecipazione, invece, dei membri eletti nelle liste Filcams, Fisascat, Uiltucs. Alla luce dei fatti, il ‘Cub’ fece ricorso al Tribunale del Lavoro di Milano, il quale, nelle scorse ore, ha condannato per comportamento antisindacale la famosa azienda di mobili.
 
I giudici hanno spiegato che, coinvolgere solamente i membri Rsu di altre sigle, è una condotta antidiscriminatoria e immotivata.  Il sindacato ‘Flaica Cub’, con una nota ha dichiarato che il Tribunale ha ripreso una sentenza  risalente al 2013 della Corte costituzionale, chiarendo che: “il datore di lavoro deve scegliere i propri interlocutori sindacali in base alla loro effettiva rappresentatività e non può escludere le organizzazioni sindacali che difendono in maniera intransigente i diritti dei lavoratori, se queste hanno effettivo consenso.”
 
Pertanto, entro venti giorni, Ikea Italia dovrà organizzare un incontro con ‘Flaica Cub’  e “consentire loro la partecipazione ai futuri incontri con le altre organizzazioni sindacali”.

03/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età