Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘TAX FREEFOM DAY 2022’

Immagine dell'articolo

Ogni anno, dal 1948, viene calcolato il “Tax freedom day”, ossia il giorno in cui ogni nazione, smette di lavorare per pagare le tasse allo Stato e tutto il guadagno dei contribuenti finisce nel proprio ‘salvadanaio’.

Quest’anno e rispetto al 2021, “il giorno della liberazione fiscale” arriva con 24 ore in anticipo sul calendario, dopo 157 giorni lavorativi, cadendo il 7 giugnoL’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha evidenziato che seppur il calcolo è un  "puro esercizio teoricoche serve a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, l’eccessivo peso fiscale che grava sugli italiani."

 L’Associazione Artigiani sottolinea che, lo scorso anno, la pressione fiscale ha toccato il record del 43,5%, facendo posizionare l’Italia al sesto posto in Ue. Al primo posto della classifica dei 27 membri dell’Unione europea, troviamo la Danimarca con il 48,1%, a seguire la Francia con 47,2%, il Belgio 44,9%, Austria 43,8% e Svezia (43,7%). La Cgia segnala che il dato più basso, dei versamenti delle tasse e dei contributi previdenziali allo Stato, risale al 2005, quanto si attestò al 39%.

05/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)