Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ITA’: L’OBBIETTIVO È CONCLUDERE LA CESSIONE ENTRO GIUGNO

Immagine dell'articolo

Dopo poco più di sei mesi dal decollo ‘ITA Airways’, avvenuto il 15 ottobre 2021, la nuova compagnia aerea di bandiera nata dalle ceneri dell’Alitalia, è già arrivato il momento di assistere al suo inesorabile declino. L’insuccesso della compagnia era stato preannunciato da alcuni analisti, essendo partita con gli stessi problemi, errori storici, aerei, divise dei dipendenti, parte dei dirigenti e sito di prenotazioni di Alitalia. Da marzo, il Mef ha iniziato il processo di dismissione, optando per una trattativa privata.

Nelle scorse ore, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, in commissione dei Trasporti della Camera ha riferito che, l’auspicio, è di chiudere l’operazione entro il mese di giugno, mentre, entro il 23 maggio, il ministro vuole “cedere la maggioranza della quota di Ita”. La trattativa privata è con tre operatori: “Msc-Lufthansa; Delta Airlines e Air France-Klm; Indigo & partners, che dovranno presentare offerte vincolanti.

Ita sarà ceduta a chi presenterà l’offerta migliore, sotto tutti i profili: finanziario, legale, industriale e occupazionale. È importante che la proprietà di chi acquista sia detenuta da soggetti europei al 51%”. 

11/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età