Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ITA’: L’OBBIETTIVO È CONCLUDERE LA CESSIONE ENTRO GIUGNO

Immagine dell'articolo

Dopo poco più di sei mesi dal decollo ‘ITA Airways’, avvenuto il 15 ottobre 2021, la nuova compagnia aerea di bandiera nata dalle ceneri dell’Alitalia, è già arrivato il momento di assistere al suo inesorabile declino. L’insuccesso della compagnia era stato preannunciato da alcuni analisti, essendo partita con gli stessi problemi, errori storici, aerei, divise dei dipendenti, parte dei dirigenti e sito di prenotazioni di Alitalia. Da marzo, il Mef ha iniziato il processo di dismissione, optando per una trattativa privata.

Nelle scorse ore, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, in commissione dei Trasporti della Camera ha riferito che, l’auspicio, è di chiudere l’operazione entro il mese di giugno, mentre, entro il 23 maggio, il ministro vuole “cedere la maggioranza della quota di Ita”. La trattativa privata è con tre operatori: “Msc-Lufthansa; Delta Airlines e Air France-Klm; Indigo & partners, che dovranno presentare offerte vincolanti.

Ita sarà ceduta a chi presenterà l’offerta migliore, sotto tutti i profili: finanziario, legale, industriale e occupazionale. È importante che la proprietà di chi acquista sia detenuta da soggetti europei al 51%”. 

11/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)