Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK SARA’ IL NUOVO PROPRIETARIO DI TWITTER

Immagine dell'articolo

L’uomo delle sfide, Elon Musk, ha colpito ancora nel segno, anche se per giorni è sembrata un’impresa irrealizzabile: entro l’anno diventerà il proprietario di Twitter. Nei primi giorni di aprile, era entrato nel consiglio di amministrazione della società con una quota del 9%, e, subito dopo, aveva presentato una proposta di acquisizione della piattaforma cinguettante, che inizialmente era rifiutata da parte del board.

Invece, a sorpresa, nelle scorse ore è arrivata la notizia che il famoso social network verrà comperato dal miliardario visionario per la cifra di 44 mln di dollari, pari a 54,20 dollari per azione. La cifra è superiore ai 51,96 dollari per titolo, scambiati a Wall Street il giorno successivo all’annuncio della partecipazione di Musk.

A marzo scorso, prima di entrare a far parte del consiglio di amministrazione di Twitter, il Ceo di Tesla aveva ipotizzato la creazione di un suo social, ritenendo che proprio il network di cui diverrà proprietario, violasse “la libertà di parola”, ma, in seguito all’operazione, ha promesso che il social sarà “la piattaforma della libertà di espressione per eccellenza”.

26/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età