Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA HA MESSO IN CRISI ANCHE IL SETTORE CASEARIO ITALIANO

Immagine dell'articolo

La guerra in Ucraina ha dato un brutto colpo d’arresto a molti settori della nostra economia e anche quello caseario ne è stato profondamente colpito

Il latte, il formaggio, il burro sono in profonda crisi dopo il periodo di crisi dovuto al periodo della pandemia ora hanno dovuto fare i conti anche con i problemi connessi alla guerra che hanno apportato come conseguenza rincari evidenti che si aggirano attorno al 30% per tutto il comparto lattiero caseario.

Infatti la guerra ha ulteriormente inciso a causa di un grosso rincaro dei prezzi, non solo agricoli, ma anche legati all’energia, al gas, al cartone e alla plastica che ovviamente si riversano anche sui consumatori finali.

Per contenere i costi gli allevatori hanno dovuto necessariamente diminuire la produzione per ottimizzare i costi e questo ha portato soprattutto ad una diminuzione del latte prodotto

Il consumatore finale dunque si troverà a pagare circa il 30% in più per i prodotti della filiera, compresi i formaggi

L’ unico dato  positivo è  l’export, grazie alla ripresa delle esportazioni post covid e alla grande fiducia che i consumatori esteri ancora ripongono verso l’eccellenze dei prodotti made in Italy

08/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)