Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRENDITORIA FEMMINILE: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTI AGEVOLATI.

Immagine dell'articolo

Sono stati destinati 200 milioni di euro , 160 milioni di fondi PNRR e 40 milioni stanziati dalla Legge di bilancio, per il fondo  impresa femminile del MiSE per l’avvio ed il consolidamento di nuove attività imprenditoriali con l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili

Si potrà a partire dal mese di Maggio presentare domanda per gli incentivi, erogati sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, con procedura a sportello di Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico secondo le seguenti date:

Avvio nuove imprese femminili (o costituite da meno di 12 mesi): compilazione domande dalle ore 10:00 del 5 maggio, presentazione istanze dalle ore 10:00 del 19 maggio;

Sviluppo di imprese femminili (costituite da oltre 12 mesi): compilazione domande dalle ore 10:00 del 24 maggio, presentazione istanze dalle ore 10:00 del 7 giugno.

 

Le agevolazioni sono concesse previa presentazione di progetti di investimento nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio, turismo e fornitura dei servizi. Le iniziative devono essere realizzate entro 24 mesi dalla data concessione delle agevolazioni e prevedere spese ammissibili non superiori a 250mila euro per avvio di una nuova impresa o 400mila euro per il consolidamento di imprese già esistenti. L’avvio di nuove attività imprenditoriali sarà inoltre supportato tramite percorsi di formazione e servizi di assistenza tecnica e gestionale.

Gli incentivi sono rivolti ad imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa sul territorio nazionale.

 

Contributi a fondo perduto per avvio impresa

80% delle spese ammissibili (ma non oltre 50mila euro), per programmi con spese fino a 100mila euro;

50% delle spese ammissibili, per programmi con spese tra 100mila e 250mila euro.

fp e finanziamenti a tasso zero per consolidamento impresa

per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi: 80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato;

per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi: stessa agevolazione più una ulteriore quota destinata ad esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili, in forma del contributo a fondo perduto.

04/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)