Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Immagine dell'articolo

Bilancio di sostenibilità cos’è? Iniziamo con il chiarire chi, allo stato attuale, è tenuto obbligatoriamente ad effettuare una Rendicontazione della sostenibilità aziendale.

L’effettuazione del bilancio di sostenibilità aziendale, è obbligatorio per le organizzazioni quotate, e quelle che operano nell’ambito assicurativo bancario di grande dimensione. Numero di dipendenti superante le 500 unità, con un fatturato annuo superiore a 40 milioni di euro, o con stato patrimoniale superiore a 20 milioni di euro.

I requisiti sono definiti dalla direttiva europea 95/2014 in Italia recepita dal DLgs 254/2016. Volontaria per le altre organizzazioni diverse dagli EIP, European Investment Practitioner, che hanno la possibilità di poter redigere una Dichiarazione Non Finanziaria.

La comunicazione da parte delle organizzazioni di un bilancio di sostenibilità, risponde alle richieste di un mercato sempre più attento allo sviluppo sostenibile. La verifica delle informazioni inserite nel bilancio, deve essere avvalorata da un organismo terzo, al fine di garantire la coerenza con le dichiarazioni presenti nella rendicontazione della sostenibilità aziendale.

https://www.sistemieconsulenze.it/bilancio-di-sostenibilita/

Federico Pucci

23/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)