Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PONTE STRETTO DI MESSINA: STUDIO DI FATTIBILITA’ AFFIDATO A RFI

Immagine dell'articolo

Il ministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, ieri, durante la cerimonia dell’inaugurazione della nave green ‘Iginia’, delle Ferrovie dello Stato, adibita al traghettamento dei treni tra la Calabria e la Sicilia, è tornato a parlare dell’ambizioso progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.

Sull’infrastruttura, che permetterebbe di mettere in collegamento la penisola con l’isola siciliana, se ne discute da anni, e, nelle scorse settimane, il delegato del Governo ai Trasporti aveva annunciato l’intenzione di effettuare uno studio sulla fattibilità. Il ministro Giovannini, sottolineando il drammatico momento caratterizzato dalla guerra ucraina, ha spiegato: “Non abbiamo messo da parte il ponte sullo Stretto, abbiamo affidato a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) lo studio per analizzare i diversi aspetti.

Rfi ci ha mandato un primo cronoprogramma, ne stiamo parlando in maniera tale da procedere prima possibile all’avvio dello studio di fattibilità”. 

08/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età