Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SERVIZI IN CLOUD PIÙ EFFICACI PER LE PMI

Immagine dell'articolo

Il  cloud computing è il volano in grado di rilanciare l’economia e lo sviluppo sociale del nostro Paese., rimuovendo i principali freni che ostacolano la crescita e la competitività.

Complice il PNRR (Piano nazionale di Resistenza e Resilienza) è il momento giusto per investire nel digitale: la convergenza tra grandi quantità di dati, capacità di analisi e soluzioni disponibili è giunta a un tale livello di avanzamento per cui chi riesce a utilizzarla al meglio può crescere esponenzialmente e ottenere benefici significativi.

Vediamo insieme quali sono i servizi in cloud che sono rilevanti per le PMI.

Portare la propria azienda in cloud, per una piccola e/o media impresa vuol dire conquistare scalabilità, una maggiore flessibilità e agilità della “macchina IT”, per essere in grado di rispondere velocemente ai cambiamenti in atto e restare competitive sul mercato.

Ovviamente ogni azienda deve valutare con attenzione quale sia il percorso verso il cloud più idoneo alle proprie esigenze e allo stesso modo più conforme al loro livello di maturità. Non esistono soluzioni cloud migliori di altre, tutto dipende dalla tipologia di azienda, dalla struttura e dagli obiettivi che si desiderano raggiungere. 

LE MACCHINE VIRTUALI

Portare la tua infrastruttura in cloud significa:

RIDUZIONE DI COSTI: vengono eliminate le spese legate all’acquisto, alla gestione, alla manutenzione, ma anche quelli legati all’obsolescenza.

MAGGIORE SCALABILITA’ E FLESSIBILITA’. L’infrastruttura cloud aumenta o diminuisce a seconda delle necessità, consentendo immediatamente maggiori prestazioni. Inoltre, possono gestire i picchi di traffico senza rischiare di mettere a repentaglio la user experience.

Le PMI possono in questo modo “liberare” risorse sia umane che economiche, focalizzandosi sulle proprie attività core.

ERP IN CLOUD

ERP in cloud completo e integrato, progettato per crescere al passo con l’azienda, per poter velocizzare le operazioni, automatizzare i processi e migliorare le prestazioni per una crescita aziendale in termini di competitività, capacità e redditività.

SMARTWORKING E COLLABORATION

Le applicazioni in cloud per lavorare da remoto; ogni lavoratore, ovunque si trovi, può accedere al gestionale (che deve essere in cloud), ai dati e modificare i documenti in tempo reale e collaborare anche con colleghi lontani. Parliamo quindi di archiviazione dei dati in cloud, gestione documentale in cloud, firma digitale, piattaforme di videocall

BUSINESS CONTINUITY E DISASTER RECOVERY

Avere un backup in cloud, costruito su misura a seconda delle esigenze, e strategie di business continuity e disaster recovery, si rivelano strumenti imprescindibili per preservare la performance aziendale in casi di eventi che minacciano le funzionalità a qualunque livello.

BIG DATA

L’uso dei big data da parte delle PMI è ancora acerbo, a causa dell’erronea convinzione che sia prettamente per le grandi aziende.

Per riuscire a comprendere le potenzialità dei Big Data è necessario un cambio di mentalità da parte del tessuto imprenditoriale italiano.

Big data significa non solo raccogliere una vasta mole di dati, ma la capacità di estrapolarli e saperli interpretare per prendere decisioni e intavolare strategie sulla base degli insight che derivano da tali analisi, oltre a poter offrire servizi e prodotti migliori ai propri clienti, ottimizzare i processi interni con una conseguente riduzione dei costi e miglioramento dei rapporti con i fornitori.

02/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età