Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN VALENTINO, ROSE PIU' CARE

Immagine dell'articolo

Le tradizionali rose di San valentino schizzano di prezzo sino ad arrivare a 10 euro per fiore a gambo lungo, con rincari di oltre il 40%.

I rincari sono dovuti a causa della crisi del sistema internazionale dei trasporti durante la pandemia che ha diminuito l’importazione dall’estero dalla quale noi dipendiamo infatti le rose che arrivano in questo periodo nei nostri mercati provengono per llo più da, Colombia, Kenya, Etiopia e Zimbabwe, dove il basso costo della manodopera e il clima caldo, che non necessita serre riscaldate, non rendono più competitiva da molto tempo la produzione europea di questo fiore, ben prima dell’attuale emergenza energetica.

E allora per questo San Valentino bisognerà accontentarsi di pochi mazzi di rose ed optare per composizioni più economiche con prodotti made in Italy,ranuncoli, fresie, anemoni, gerbere, alstroemerie, garofani (tutti da 1,5 a 2 euro a stelo) e al centro una singola rosa rossa. Il garofano viene anche usato il 14 febbraio per le classiche composizioni a forma di cuore.

In questo 2022 il giro d’affari della festa degli innamorati si attesta per la Cia sugli 80 milioni di euro -in linea con il 2021- con la vendita di circa 30 milioni di fiori.

In fondo regalare dei fiori al nostro innamorato è un gesto simbolico quindi possiamo semplicemente scegliere dei fiori più abbordabili con un risultato sicuramente apprezzabile in egual misura

14/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti