Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANONE RAI: DAL 2023 STOP AL PAGAMENTO IN BOLLETTA

Immagine dell'articolo

Tra le imposte più detestate in assoluto dagli italiani, senza dubbio è il canone Rai, che ammonta a 90 euro annui. Prima del 2016, veniva pagata con bollettino postale, ma l’allora premier Matteo Renzi, con l’obiettivo di contrastare l’evasione, la inserì nelle fatture emesse dalle diverse società elettriche.

In queste ore, è arrivata la notizia che dal 2023, il canone Rai non sarà più fra gli “oneri impropri” presenti tra le voci della bolletta elettrica, in quanto non sono “somme direttamente correlate con l’energia”.

La cancellazione dell’obbligo di pagarlo secondo le modalità attuali, venendo addebitati 9 euro mensili per 10 mesi, rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un portavoce della Commissione Europea di Bruxelles, al quotidiano Italia Oggi, ha dichiarato:La decisione di esecuzione del Consiglio sul Pnrr, comprende misure volte a garantire la diffusione della concorrenza nei mercati al dettaglio dell’elettricità

 

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti