Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALONE NAUTICO DI PALERMO GIUNTO ALLA QUARTA EDIZIONE

Immagine dell'articolo

Al Salone Nautico di Palermo, giunto alla sua quarta edizione, e che ha aperto i battenti a Marina Villa Igiea con un intenso programma di iniziative satellite, sono oltre 100 brand rappresentati, più di 30 espositori, 40 barche esposte a terra e a mare, convegni sul tema dell’ambiente marino, del turismo nautico, delle reti di imprese e digitalizzazione con uno sguardo alla subacquea.

Un comparto, quello della nautica siciliana, che ritorna a muovere numeri e volumi di riguardo, più di 1700 imprese impegnate in questo mondo, in ogni suo segmento, dalla produzione alla manutenzione.

Numeri che sottolineano la centralità del settore nautico nell'economia siciliana. A contribuire all'economia marittima anche lo sport. È stata presentata l'iniziativa Stella Maris.

Un progetto frutto della collaborazione tra il Circolo Nautico di Palermo e le Polisportive giovanili salesiane. “Inserire l'associazionismo sportivo all'interno di Seacily – ha affermato il presidente del Circolo Nautico di Palermo, Ottaviano Gueli, nel corso dell’incontro di presentazione dell’iniziativa – è sentore di lungimiranza. Sport e diporto devono essere alleati. La Federazione italiana canoa tra l’altro è la prima federazione plastic free in Italia, il mare è il luogo in cui ci alleniamo, abbiamo una particolare sensibilità nel tenerlo pulito”.

08/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)