Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: TOP TEN FALSI MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il Made in Italy è simbolo dell’eccellenza dei prodotti italiani, soprattutto per quanto riguarda l’export. La Coldiretti lancia l’allarme, denunciando la vendita nel mondo di tantissimi “Fake Made in Italy”, con un mercato che supera i 100 miliardi di euro e la perdita 300 mila posti di lavoro.

Secondo quanto reso noto, sono 10 i cibi italiani più taroccati, che valgono il doppio del valore delle esportazioni nel mondo, rispetto agli originali.

Durante l’evento Tuttofood, attualmente in corso alla Fiera di Milano, l’associazione dei coltivatori diretti ha rivelato la top ten degli alimenti più imitati: al primo posto c’è la mozzarella, poi il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, il Provolone, il Pecorino Romano, il salame, la mortadella, i sughi e le passate di pomodoro, bevande come il Prosecco e il Chianti, e per finire il pesto alla genovese.

Alcuni dei nomi scelti per i prodotti tarocchi, sono piuttosto singolari: “Zottarella, Parmesao, Mortadela di Sicilia, Whitesecco, Prosek croato, recentemnete riconosciuto dall’Ue, Spicy Thai Pesto.

Stati Uniti, Brasile, Argentina, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Romania, Sri Lanka, Thailandia, Sudafrica e persino il Qatar, sono solo alcuni degli Stati, in cui la falsificazione dei cibi italiani è consentita.

 

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)