Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMBIO IN UNICREDIT: ECCO DALLA RIVA

Immagine dell'articolo

Importante insediamento in UniCredit.

I vertici dell'istituto hanno nominato Ilaria Dalla Riva Responsabile People & Culture Italia.
 
Dalla Riva si insedierà con il suo nuovo incarico dal 1° ottobre 2021, riportando direttamente ad Annie Coleman, Group People & Culture Officer, e a Niccolò Ubertalli, Responsabile UniCredit Italia.

"Siamo lieti di dare il benvenuto a Ilaria Dalla Riva in qualità di Responsabile People & Culture di UniCredit Italia. Grazie alla sua grande esperienza maturata nel settore bancario e in società multinazionali, Ilaria porterà con sé comprovate capacità di leadership e una forte competenza nell'ambito delle risorse umane. Ilaria avrà un ruolo cruciale nel supportare UniCredit Italia e le sue persone a crescere ulteriormente, mentre continuiamo a costruire insieme la nostra banca e non vediamo l'ora di lavorare con lei".
 
Con queste parole Annie Coleman e Niccolò Ubertalli hanno dato il benvenuto ad Ilaria Dalla Riva nel suo nuovo incarico.
 

19/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori