Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: AUMENTANO I DISAGI

Immagine dell'articolo

E' allarme rosso per il turismo.
 
La quarta ondata, come è stata definita, di Covid rischia di far collassare nuovamente tutti gli operatori del settore e di rivelarsi, per giunta, un danno per i consumatori.
 
"La situazione di emergenza sanitaria, l’incremento dei contagi in alcune aree a forte vocazione turistica e l’avvento del Green pass e di altri documenti richiesti ai viaggiatori stanno creando non pochi problemi a chi si appresta a partire per le vacanze estive", ha spiegato in una nota il Codacons.

Come ribadito dall'associazione, "a tutto ciò si aggiungono i consueti problemi e disservizi legati al turismo: ritardi di treni, navi, e aerei, perdita dei bagagli, strutture ricettive sporche o inadeguate, ecc".
 
E' per questo, per cercare di sostenere i consumatori, che Codacons ha messo a disposizione lo sportello “Sos turismo” per assistenza legale ai viaggiatori in caso di problemi con trasporti, hotel, resort, pacchetti vacanza.

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali