Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA: ARRIVA L'ALBO DELLE LIBRERIE

Immagine dell'articolo

Si tratta di un tassello molto importante per l'editoria. A ribadire l'importanza dell'istituzione dell’albo delle librerie di qualità è Sil di Confesercenti.

Secondo il Presidente dell'associazione, si tratta di un fattore che, inevitabilmente, "porterà ad una loro crescita, puntando sulla qualità del servizio. Migliorie che passeranno da un ampliamento dei titoli in catalogo, da parte delle attività, e da una partecipazione attiva alla vita culturale dei quartieri e dei borghi che le ospitano, attraverso, appena possibile, incontri con gli autori, attività di avvicinamento alla lettura e collaborazioni con le istituzioni nei patti per la lettura".
 
La lettura prima di tutto, insieme, nel più ampio spettro, alla cultura che torna protagonista della quotidianità, una cultura che sarà messa anche a tutela di chi la "fa". 

"Chi otterrà questo marchio dovrà rispettare criteri di assortimento, di proposta non solo d’acquisto, ma di approfondimento e diffusione, oltre che di intrattenimento, anche e soprattutto per bambini e ragazzi. Dovrà inoltre collaborare con biblioteche e circoli, proprio per mettere in moto meccanismi virtuosi che vadano a vantaggio della lettura - si legge nella nota del Sil -. Un ultimo rilevante aspetto di una legge che rappresenta un punto di svolta per le librerie, soprattutto in un momento di grande crisi del mercato. La riconquistata marginalità sta consentendo, a molti di noi, di restare aperti: questo aspetto aggiuntivo che va a certificare la qualità e la serietà del lavoro confidiamo darà ù ulteriore impulso alla promozione della lettura e all’identificazione delle librerie come luoghi di accrescimento culturale ed intrattenimento di valore".

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)