Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA: ARRIVA L'ALBO DELLE LIBRERIE

Immagine dell'articolo

Si tratta di un tassello molto importante per l'editoria. A ribadire l'importanza dell'istituzione dell’albo delle librerie di qualità è Sil di Confesercenti.

Secondo il Presidente dell'associazione, si tratta di un fattore che, inevitabilmente, "porterà ad una loro crescita, puntando sulla qualità del servizio. Migliorie che passeranno da un ampliamento dei titoli in catalogo, da parte delle attività, e da una partecipazione attiva alla vita culturale dei quartieri e dei borghi che le ospitano, attraverso, appena possibile, incontri con gli autori, attività di avvicinamento alla lettura e collaborazioni con le istituzioni nei patti per la lettura".
 
La lettura prima di tutto, insieme, nel più ampio spettro, alla cultura che torna protagonista della quotidianità, una cultura che sarà messa anche a tutela di chi la "fa". 

"Chi otterrà questo marchio dovrà rispettare criteri di assortimento, di proposta non solo d’acquisto, ma di approfondimento e diffusione, oltre che di intrattenimento, anche e soprattutto per bambini e ragazzi. Dovrà inoltre collaborare con biblioteche e circoli, proprio per mettere in moto meccanismi virtuosi che vadano a vantaggio della lettura - si legge nella nota del Sil -. Un ultimo rilevante aspetto di una legge che rappresenta un punto di svolta per le librerie, soprattutto in un momento di grande crisi del mercato. La riconquistata marginalità sta consentendo, a molti di noi, di restare aperti: questo aspetto aggiuntivo che va a certificare la qualità e la serietà del lavoro confidiamo darà ù ulteriore impulso alla promozione della lettura e all’identificazione delle librerie come luoghi di accrescimento culturale ed intrattenimento di valore".

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori