Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Immagine dell'articolo

Apertura ufficiale alle 12:00 del 22 ottobre. Online la piattaforma per richiedere gli incentivi destinati al rinnovo dei veicoli commerciali leggeri e privati.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato l’apertura, a partire da martedì 22 ottobre 2025 alle ore 12:00, dello sportello online per la presentazione delle domande di accesso ai bonus per i veicoli elettrici. La misura, finanziata con risorse del Pnrr, punta a favorire il rinnovo del parco mezzi privati e commerciali leggeri, sostenendo cittadini e microimprese nella transizione verso una mobilità a zero emissioni.

L’intervento rappresenta una delle azioni strategiche previste dal piano nazionale per la decarbonizzazione dei trasporti e si affianca agli investimenti già avviati per l’ampliamento delle infrastrutture di ricarica elettrica su scala nazionale.

Per agevolare la corretta compilazione delle domande, il MASE ha predisposto video tutorial specifici, suddivisi per tipologia di beneficiario (privati o microimprese), con indicazioni dettagliate su accesso, caricamento dei documenti e procedura operativa.

Un’attenzione particolare è riservata alle microimprese, per le quali sarà disponibile un collegamento diretto al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA). Attraverso questa funzionalità, le imprese potranno verificare in tempo reale il plafond residuo relativo al regime “de minimis”, assicurando così la piena conformità con i limiti stabiliti dalla normativa europea.

Secondo il ministero, l’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare il rinnovamento del parco veicoli aziendale, riducendo le emissioni e i costi di gestione, ma anche di incentivare una crescita competitiva sostenibile per le piccole realtà produttive e commerciali del Paese.

Ulteriori informazioni, aggiornamenti e materiali informativi saranno pubblicati nei prossimi giorni sui canali ufficiali del MASE, dove sarà disponibile anche l’accesso diretto alla piattaforma per la presentazione delle domande.

In sintesi:

  •  Apertura sportello: 22 ottobre 2025, ore 12:00
  •  Accesso online tramite la piattaforma MASE
  •  Bonus per veicoli elettrici destinati a cittadini e microimprese
  •  Controllo RNA integrato per la verifica del regime “de minimis”
  •  Tutorial dedicati per una compilazione corretta delle istanze

Per le imprese che puntano su innovazione e sostenibilità, il nuovo sportello rappresenta una leva concreta per investire nella mobilità elettrica e rafforzare la propria competitività nel mercato green.

16/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita