Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOST MOBILITY CHALLENGE

Immagine dell'articolo

Il settore della mobilità sostenibile riceve un nuovo impulso grazie alla seconda edizione della Most Mobility Challenge, un programma che mette a disposizione 3 milioni di euro per supportare 15 startup italiane impegnate nell'innovazione del trasporto sostenibile.

Promossa dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile Most, in collaborazione con Zest, l'iniziativa mira a favorire la transizione digitale ed ecologica della mobilità, sostenendo giovani imprese che sviluppano tecnologie avanzate per ottimizzare i processi, ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza dei trasporti.

Un contributo concreto per l’innovazione

Il programma offre alle startup selezionate un contributo a fondo perduto fino a 200mila euro, oltre a un percorso di accelerazione aziendale e innovazione tecnologica guidato da Zest, leader italiano negli investimenti early-stage venture capital e nelle strategie di Open Innovation.

Questa iniziativa si distingue per l'ampio ecosistema che la sostiene: il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile coinvolge 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, creando un network solido per favorire la crescita delle giovani aziende e l'implementazione di soluzioni innovative.

L'Investor Day e il futuro delle startup

Al termine del programma, le startup vincitrici avranno l'opportunità di presentare i loro progetti durante l'Investor Day, un evento esclusivo che riunisce investitori e stakeholder del settore. Sarà un'occasione cruciale per attrarre nuovi capitali e accelerare la diffusione delle soluzioni sviluppate.

L’impegno raddoppiato per la mobilità sostenibile

Ferruccio Resta, presidente di Most, sottolinea l'importanza della crescita dell’iniziativa: "Abbiamo raddoppiato la dotazione complessiva, portandola a 200mila euro per startup, confermando il nostro impegno verso soluzioni che possano incidere concretamente sul futuro del Paese".

Con un finanziamento potenziato e una rete di supporto in continua espansione, la Most Mobility Challenge si conferma un'opportunità imperdibile per chi vuole rivoluzionare il settore della mobilità con idee innovative e sostenibili.

27/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.