Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOST MOBILITY CHALLENGE

Immagine dell'articolo

Il settore della mobilità sostenibile riceve un nuovo impulso grazie alla seconda edizione della Most Mobility Challenge, un programma che mette a disposizione 3 milioni di euro per supportare 15 startup italiane impegnate nell'innovazione del trasporto sostenibile.

Promossa dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile Most, in collaborazione con Zest, l'iniziativa mira a favorire la transizione digitale ed ecologica della mobilità, sostenendo giovani imprese che sviluppano tecnologie avanzate per ottimizzare i processi, ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza dei trasporti.

Un contributo concreto per l’innovazione

Il programma offre alle startup selezionate un contributo a fondo perduto fino a 200mila euro, oltre a un percorso di accelerazione aziendale e innovazione tecnologica guidato da Zest, leader italiano negli investimenti early-stage venture capital e nelle strategie di Open Innovation.

Questa iniziativa si distingue per l'ampio ecosistema che la sostiene: il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile coinvolge 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, creando un network solido per favorire la crescita delle giovani aziende e l'implementazione di soluzioni innovative.

L'Investor Day e il futuro delle startup

Al termine del programma, le startup vincitrici avranno l'opportunità di presentare i loro progetti durante l'Investor Day, un evento esclusivo che riunisce investitori e stakeholder del settore. Sarà un'occasione cruciale per attrarre nuovi capitali e accelerare la diffusione delle soluzioni sviluppate.

L’impegno raddoppiato per la mobilità sostenibile

Ferruccio Resta, presidente di Most, sottolinea l'importanza della crescita dell’iniziativa: "Abbiamo raddoppiato la dotazione complessiva, portandola a 200mila euro per startup, confermando il nostro impegno verso soluzioni che possano incidere concretamente sul futuro del Paese".

Con un finanziamento potenziato e una rete di supporto in continua espansione, la Most Mobility Challenge si conferma un'opportunità imperdibile per chi vuole rivoluzionare il settore della mobilità con idee innovative e sostenibili.

27/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi