Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUTILATO E ABBANDONATO: MUORE BRACCIANTE INDIANO A LATINA

Immagine dell'articolo

Latina, Borgo Santa Maria – La tragedia di Satnam Singh, bracciante di 31 anni di origine indiana, ha scosso profondamente la comunità locale e l'intero paese. Lunedì pomeriggio, Singh è rimasto coinvolto in un devastante incidente sul lavoro presso un'azienda agricola nella periferia di Latina. L'uomo ha perso un braccio dopo essere stato intrappolato in un macchinario avvolgiplastica a rullo trainato da un trattore, che gli ha schiacciato anche gli arti inferiori.

Invece di ricevere immediato soccorso, Singh è stato abbandonato davanti alla sua abitazione con il braccio tranciato appoggiato su una cassetta per la raccolta degli ortaggi. Dopo essere stato trasportato d'urgenza in eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma, dove era ricoverato in condizioni critiche, Singh è deceduto questa mattina.

L'Inchiesta e le Reazioni

La procura di Latina ha avviato un'inchiesta per lesioni personali colpose, omissione di soccorso e violazioni in materia di lavoro irregolare, su segnalazione della Flai Cgil Latina-Frosinone. Le indagini sono condotte dai Carabinieri in collaborazione con il NIL di Latina e il personale SPRESAL dell'ASL, per chiarire la posizione lavorativa e la regolarità della presenza di Singh sul territorio italiano.

Questo episodio ha sollevato un'ondata di indignazione e ha riportato alla luce il drammatico fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti, spesso costretti a condizioni di semi-schiavitù. Alla Camera, diverse forze politiche, tra cui AVS, PD, M5S, Italia Viva e Azione, hanno richiesto un'informativa urgente dalla ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, sulla lotta al caporalato, definendo l'accaduto "atroce".

Le Dichiarazioni delle Autorità

La viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, ha espresso il suo sgomento per la tragica morte di Singh, definendola "la fotografia più cupa di quel pezzo di economia criminale fondata sull'abuso e sullo sfruttamento dei lavoratori più deboli e ricattabili". Ha assicurato l'impegno del governo nel collaborare con le autorità per fare chiarezza sulle responsabilità e ha promesso nuove e più incisive azioni attraverso il Tavolo sul caporalato istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha condannato l'episodio come una "violazione dei diritti umani fondamentali, della dignità umana e delle norme inerenti la sicurezza dei lavoratori". Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha descritto l'incidente come "sconcertante", "crudele" e "vile", ribadendo che "la sicurezza sul lavoro e la lotta al caporalato sono la nostra priorità".

Un Richiamo alla Giustizia e alla Sicurezza

La morte di Satnam Singh è un tragico promemoria delle condizioni disumane in cui molti braccianti sono costretti a lavorare. La comunità, le autorità e le organizzazioni sindacali chiedono giustizia per Singh e un impegno concreto per sradicare il caporalato e garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per tutti i lavoratori. La lotta contro lo sfruttamento e l'abuso deve essere intensificata per evitare che tragedie come questa si ripetano in futuro.

20/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio