Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI PROPONE SGRAVI FISCALI E BONUS PER GIOVANI E DONNE

Immagine dell'articolo

La premier Giorgia Meloni ha annunciato nuove misure volte a sostenere l'occupazione dei giovani, delle donne e di alcune categorie di lavoratori svantaggiati. Queste iniziative sono state presentate durante un incontro con i sindacati in vista del decreto di riforma delle politiche di coesione, che sarà discusso domani in Consiglio dei Ministri.

Una delle principali novità riguarda la riduzione degli oneri contributivi per i nuovi assunti, che beneficeranno di uno sgravio fiscale per due anni. Questa misura mira a incentivare le imprese a creare nuovi posti di lavoro, favorendo l'ingresso nel mondo del lavoro soprattutto per i giovani e le donne.

Oltre alle agevolazioni per il lavoro dipendente, sono previste specifiche disposizioni per favorire l'avvio di nuove attività imprenditoriali, con particolare attenzione alle differenze territoriali. Sono stati individuati incentivi dedicati sia al Centro-Nord che al Mezzogiorno, allo scopo di favorire lo sviluppo economico in tutto il Paese.

Una delle misure più attese è l'introduzione di un decreto legislativo che permetterà di erogare, a partire dal mese di gennaio 2025, un'indennità di 100 euro a favore dei lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, che abbiano coniuge e almeno un figlio a carico, o per le famiglie mono-genitoriali con un unico figlio a carico. Questa iniziativa mira a sostenere le famiglie con redditi medio-bassi, fornendo un ulteriore sostegno economico.

Inoltre, una bozza preliminare del decreto di riforma delle politiche di coesione include dei bonus per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani e donne, oltre a incentivi specifici per le Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno. Queste misure sono pensate per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro delle fasce più vulnerabili della popolazione e per promuovere lo sviluppo economico delle aree meno sviluppate del Paese.

Il provvedimento presentato dalla premier Meloni rappresenta un importante passo avanti nel sostegno all'occupazione e nella promozione dell'imprenditoria, con l'obiettivo di favorire la crescita economica e ridurre le disuguaglianze sociali nel Paese. Resta ora da attendere l'approvazione definitiva del decreto in Consiglio dei Ministri e l'effettiva implementazione delle misure proposte.

29/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio