Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CDM: NUOVO ‘DL ENERGIA’ 2023

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, nelle scorse ore, ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti, pensato principalmente per andare in contro alle famiglie più bisognose. Lo stanziamento di fondi tocca circa 1,3 miliardi di euro, che verranno elargiti per ammortizzare gli aumenti di bollette, carburante e trasporti.

Tra le misure del nuovo decreto, è stato introdotto il ravvedimento per gli scontrini, le agevolazioni mutui prima casa under 36 e borse di studio. I Bonus terranno conto dell’Isee delle famiglie che non deve superare i 15mila euro annui.

Il sostegno, che va sostituire il “bonus riscaldamento”, complessivamente costerà 300mln di euro e sarà di circa 70 euro per ogni nucleo familiare, ma verrà adeguato in base al numero di componenti di ogni famiglia, inoltre, verrà elargito a percettori di reddito o pensione di cittadinanza, e a coloro che vivono in famiglia con soggetti che necessitano di apparecchiature salva-vita.

Per quanto riguarda il ‘bonus carburante’, lo stanziamento è di 100 mln di euro, pari a circa 77 euro a famiglia: bisogna precisare che le regole applicative verranno rese note non il decreto attuativo emanato dall’entrata in vigore del Dl. Da quanto trapelato, il bonus carburante dovrebbe essere caricato sulla social card ‘Dedicata a te’ e in caso di nuclei familiari con almeno tre componenti.

26/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali