Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODA MADE IN ITALY: AL VIA LA CAMPAGNA ‘M.A.D.E.’

Immagine dell'articolo

Il Made in Italy, apprezzato e amato in tutto il mondo, deve il proprio successo ad artigiani, piccole e medie imprese che continuano ad investire in prodotti unici e di qualità. La holding italiana Otb, guidata da Renzo Rosso, che controlla i marchi di moda Diesel, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e Jil Sander, nelle scorse ore, alla presenza del ministro Adolfo Urso e presso il Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per valorizzare la filiera italiana della moda ha lanciato la campagna pubblicitaria ‘M.A.D.E.’, acronimo di manualità, artigianalità, dedizione ed eccellenza.

Il gruppo del lusso, per sostenere il proprio comparto, dieci anni fa ha dato vita al programma di supporto economico-finanziario ‘C.A.S.H.’, a cui hanno aderito 65 imprese, le quali, per esempio, durante la pandemia, hanno ricevuto l’aiuto necessario per affrontare la crisi economica.

Il ministro Urso, riferendosi al passaggio di generazione in alcuni settori, ha dichiarato: “Avevamo proposto una norma che permetta per due anni al pensionato di formare un giovane sotto i 35 anni, assunto con contratto a tempo indeterminato, e abbiamo dovuto rinunciare per mancanza di copertura finanziaria: l’intenzione è di riproporla ed inserirla nella manovra economica finanziaria”. 

13/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali