Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRASILE: 1° PAESE AL MONDO PER L’EXPORT DI MAIS

Immagine dell'articolo

La crescita di investimenti e l’eccezionale rendimento dei terreni, portano il Brasile sul primo gradino del podio dell’export mondiale di mais, spodestando gli Stati Uniti per la prima volta dopo 10 anni.

La notizia è stata diffusa nei giorni scorsi dal Conab, l’ente pubblico collegato al Ministero dell’Agricoltura, precisando che, gli Usa mantengono il primato di maggiori produttori di granoturco, con 348,8 mln di tonnellate contro i circa 154 mln di tonnellate del Paese antagonista, mentre, per quanto riguarda l’export seguono quello brasiliano, pari a 50 mln di tonnellate, contro i 41 mln di tonnellate dei Paesi nordamericani.

Considerando che il raccolto è quasi giunto al termine, e quindi i dati dovrebbero essere attendibili, è stato calcolato che rispetto allo scorso anno, nel 2023, la produzione di mais del Brasile dovrebbe aumentare di quasi il 16,6%, crescita dovuta ad un incremento del +3,2% della superficie coltivata a cereali, arrivata a 22,3 milioni di ettari, per la prima volta nella storia.

10/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali