Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAZIO: 744MILA LAVORATORI NEL PRIVATO PERCEPISCONO MENO DI 15MILA EURI ANNUI

Immagine dell'articolo

La recente indagine condotta dall’Inps sui dipendenti del settore privato non agricolo, pari a 1,6 mln di lavoratori, ha evidenziato che quasi la metà percepisce una retribuzione annua inferiore ai 15mila euro. L’indagine rivela che dei 744mila lavoratori, il 52% sono donne e il 42% sono under 35.

Nello specifico, analizzando la categoria dei più giovani, è emerso che il 62% si trova al di sotto dei 15mila euro, tra le donne il 54%, contro il 39% degli uomini. Secondo quanto dichiarato dalla Cgil di Roma e del Lazio “le cause principali sono i contratti precari, il part time involontario e i bassi salari”.

Analizzando le diverse tipologie di contratti di lavoro ‘precari’ si evince che, crescendo i salari diminuiscono le percentuali di soggetti che percepiscono elevate retribuzioni: nel caso di ‘tempo determinato’, il 42% hanno retribuzioni inferiori ai 15 mila euro, il 16% retribuzioni tra i 15mila e i 25mila, il 3% retribuzioni annue sopra i 35mila euro.

I maggiori settori dove si registra tale fenomeno, sono: “servizi di alloggio e ristorazione con l’85% dei lavoratori, le attività artistiche, sportive e d’intrattenimento con il 64%, istruzione 57%, sanità privata, assistenza sociale e commercio con il 43%”. 

29/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali