Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENZINA ALLE STELLE SULLA A8 MI-VA: +2,772 AL SELF SERVICE

Immagine dell'articolo

Il caldo afoso che ha colpito l’estate 2023, negli ultimi giorni, è andato scemando ma lo stesso destino non è toccato ai prezzi della benzina, che hanno raggiunto cifre impressionanti. Le rilevazioni, nelle ore clou del Ferragosto, hanno mostrato un aumento generalizzato su tutto il territorio italiano, con la verde venduta a cifre superiori a 2 euro al litro ma, sulla A8 Milano-Varese il prezzo del carburante è arrivato a toccare 2.722 euro al self service.

Il presidente dell’Associazione dei consumatori, Furio Truzzi, ha dichiarato: “Vogliamo capire come sia possibile vendere un litro di benzina in modalità self a 2,722 euro al litro, e quali siano le motivazioni di un prezzo così astronomico.

Per un pieno ad un’auto di media cilindrata, vuol dire spendere ben 136 euro, un salasso su cui la Guardia di Finanza dovrà fare luce, considerato che alla data odierna il prezzo medio della benzina in modalità self venduta in autostrada si attesta a 2,017 euro al litro”.

Sulla questione è intervenuto ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, vantando un prezzo del carburante in Italia ben inferiore a quello europeo anche senza accise, aggiungendo: “falso quanto affermano alcuni esponenti politici che il prezzo di benzina e gasolio sia fuori controllo”. Ma la risposta del ministro Urso non placa le polemiche e soprattutto non chiarisce i motivi dell’enorme differenza di prezzi al litro su tutta la rete stradale e autostradale, da Nord a Sud.

17/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali