Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA: RECORD REDDITO REALE DELLE FAMIGLIE

Immagine dell'articolo

L’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, nelle scorse ore ha pubblicato i dati relativi al primo trimestre 2023 che riguardano il reddito familiare reale pro capite. Secondo quanto rilevato, l’Italia si posiziona al primo posto delle economie del G7, ossia Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti e al quarto posto dei di 21 Paesi Membri che hanno inviato la documentazione, sui 57 partecipanti.

Il Belpaese, nel 2023, ha registrato un aumento record dei redditi del 3,3% e l’Organizzazione ha spiegato che l’incremento è da attribuire quasi esclusivamente alla riduzione delle spese, rispetto al precedente trimestre, delle bollette energetiche, andando, di conseguenza a migliorare i redditi reali dei nuclei familiari.

In generale, è stato registrato un valore positivo in tutti i Paesi Ocse, pari allo 0,9%. Tra le potenze del G7, il risultato peggiore è stato raggiunto dalla Germania, con un calo del reddito. Invece, rispetto a tutti gli altri Stati Membri dell’Organizzazione, l’Italia è preceduta solo da: Danimarca +4,3%, Belgio +4,1% e Polonia +3,5%.

11/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali