Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEDERMODA: SETTORE MODA IN DIFFICOLTA’

Immagine dell'articolo

La Federazione Moda Italia-Confcommercio, la più importante Organizzazione di rappresentanza di tutti i settori di abbigliamento, calzature, tessile e similari, fortemente preoccupata per il futuro del mercato interno e dell’itera filiera, ha chiesto un nuovo incontro con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Come avvenuto durante il primo tavolo di gennaio, il presidente del settore fashion, tra i più importanti italiani e che offrono lavoro a migliaia di persone, Giulio Felloni, ha ribadito l’urgenza di interventi concreti per contrastare l’inflazione e il caro-energia, proponendo un pacchetto di aiuti.

Tra le misure suggerite: reintrodurre il credito d’imposta del 30% sulle locazioni commerciali; valutare la cedolare secca sugli affitti commerciali condizionata alla riduzione del canone; un ‘bonus moda’ in caso di riconsegna di capi d’abbigliamento, con l’acquisto di uno nuovo; l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10% sui prodotti di moda.

Tra le nuove proposte vi è l’eventualità “di rivalutare mestieri come l’addetto alle vendite e il sarto che potrebbero essere ospitati anche all’interno dei negozi, puntando sulla formazione professionale”. 

02/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali