Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Immagine dell'articolo

L’evento annuale ‘Giornata europea dei mari’, che si svolge dal 2008 e che si occupa di ‘economia Blu del mare’, quest’anno ha avuto luogo a Bref in Francia, il 25 e 26 maggio, ed è stato dedicato alla transizione energetica, alle energie rinnovabili marine, alla decarbonizzazione e allo sviluppo delle competenze in questo settore.

L’ultimo giorno, il commissario europeo per l’ambiente, Virginijus Sinkevicius ha lanciato il “Forum blu europeo”, con l’obbiettivo di presentare progetti per un uso sostenibile delle risorse marittime. Dal 2022, il medesimo Summit si svolge anche nel nostro Pease, con il nome di “Italia Nazione di Mare”.

Durante la seconda giornata dell’evento, organizzato a Gaeta, nel Lazio, dal 25 al 27 maggio, si è tenuto un collegamento online tra i due Forum, caratterizzato dalla presentazione del ‘XI Rapporto sull’Economia del mare dell’OsserMare’.

Il documento ha evidenziato che la ‘Blue economy’ in Italia, nel 2021, ha prodotto 52,4 miliardi di euro di valore aggiunto, ricchezza che, considerando l’intera filiera diretta e indiretta, ha toccato i 142,7 miliardi, pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.

29/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali