Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO ‘SPID’: ARRIVA LA ‘CIE’ ENTRO IL 2024

Immagine dell'articolo

Il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, intervenuto al programma ‘Un Giorno da Pecora’, su Rai Radio1, ha annunciato importanti novità che riguardano lo ‘Spid’, il sistema di verifica dell’identità sia fisica che digitale del titolare, posseduto da 34 mln di italiani.  

Il sistema che permette l’accesso online ai servizi digitali delle amministrazioni pubbliche e dei privati aderenti, secondo quanto dichiarato, verrà semplificato entro il 2024, come richiesto dal Pnrr, ma l’intenzione del ministro è di accelerare ciò che riguarda la Pa entro il 2023.

Lo Spid verrà sostituito dalla ‘Cie’ la ‘Carta d’Identità Elettronica’, permetterà ai cittadini di “accedere ai servizi digitali impostando online una password e senza aver più bisogno della carta fisica a portata di mano” e diventerà europeo. Il documento d’identità, oltre a permettere di scaricare le ricette mediche elettroniche, verrà rilasciato fin dalla nascita e ai cittadini stranieri residenti in Italia.

L’autenticità e la sicurezza dei titolari della Cie sarà preservata da sistemi di anticontraffazione, come la presenza di un microchip integrato.

13/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.