Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CENSIS-UGL: IN CRESCITA IL FENOMENO ‘OVEREDUCATION’

Immagine dell'articolo

L’ultimo rapporto CENSIS-UGL, intitolato “Il lavoro è troppo o troppo poco?”, presentato in occasione del Primo Maggio, mostra la situazione paradossale dell’offerta del mercato in Italia.

Secondo lo studio vi è una marcata incongruenza tra domanda e offerta che porta al precariato, alla disoccupazione e alla povertà. I dati evidenziano la crescita del fenomeno dell’overeducation, ossia un’istruzione maggiore rispetto al lavoro che si è chiamati a svolgere, rivelando che è “inversamente proporzionale all’età: più si è giovani e più il proprio sapere non viene utilizzato nel lavoro”.

Nello specifico, analizzando l’età degli occupati, se per i lavoratori tra i 25 e i 34 anni la quota sale al 37,5%, nel caso degli under 25, raggiunge il 44,3%: “Un lavoratore su quattro svolge una professione che richiede una qualifica inferiore al titolo di studio posseduto”. Il presidente CENSIS, Giuseppe De Rita ha dichiarato: “C’è bisogno di una nuova stagione di politiche di raccordo tra formazione e lavoro per il futuro economico, ma anche demografico dell'Italia”.


 


02/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali