Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA: IN CALO NEL 2023

Immagine dell'articolo

L’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza dell’Inps ha reso noti i dati relativi al numero di percettori dei due sussidi riferiti al primo trimestre del 2023. Secondo quanto emerso, rispetto allo stesso periodo del 2022, i nuclei che hanno richiesto gli aiuto sono in calo del 25%, con un risultato lievemente inferiore a 300 mila.

Nel primo trimestre dell’anno in corso, considerando l’intera platea dei beneficiari, con un assegno mensile medio di 569,55 euro, il 90%, pari a 902 mila, ha richiesto il RdC, il 10%, pari a 103 mila, la PdC.

Ad incidere sulla diminuzione delle domande del RdC è sia la crescita occupazionale dei dipendenti con contatto a tempo indeterminato, pari a 352mila unità in più rispetto a febbraio 2022, che il numero di nuclei che hanno perso i requisiti, a causa delle regole più astringenti introdotte dal governo Meloni.

L’Osservatorio dell’Inps, inoltre, evidenzia che, a marzo, oltre i due terzi dei nuclei che hanno percepito il Reddito o la Pensione di Cittadinanza sono residenti nel Sud o nelle Isole.

28/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali