Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASTA: PREZZI IN SALITA A MARZO

Immagine dell'articolo

Lo scorso anno, a causa della guerra in Ucraina, i costi di tutte le materie prime subirono una drammatica impennata ma ad oggi, secondo la Coldiretti, le quotazioni di mercato dell’oro giallo sono in calo del 30%.

Nonostante ciò, Assoutenti denuncia un incomprensibile rincaro del prezzo della pasta, che a marzo ha superato i 2 euro al chilogrammo. Il presidente dell’associazione dei consumatori, Furio Tuzzi, ha evidenziato una diversità dei prezzi del cibo preferito dagli italiani su tutto il territorio nazionale che si contrappone ai costi del grano che, invece, risultano “omogenei e si attestano attorno ai 38 centesimi di euro al chilo”.

Il record per un chilo di pasta spetta ad Ancona, con un prezzo medio di 2,44 euro al chilo, mentre il più basso è stato registrato a Cosenza con in media 1,48 euro. Tuzzi ha chiesto l’intervento de “il ministro delle Imprese e del Made in Italy e di Mister Prezzi affinché accertino se sulla pasta siano in corso speculazioni”.

23/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali