Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FISCO: CRESCE IL REDDITO MEDIO COMPLESSIVO, +5,5% NEL 2021

Immagine dell'articolo

Il dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha reso noto i dati delle dichiarazioni dei redditi degli italiani presentate nel 2022, riferiti all’anno 2021, evidenziando una crescita sia dei redditi che delle imposte.

Secondo quanto è emerso, il reddito complessivo supera i 912 miliardi, circa 22.540 euro per cittadino, con una crescita pari al +5,5%, pari a 47 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Il reddito medio più elevato è da attribuirsi al lavoro autonomo pari a 60.520 euro, a seguire agli imprenditori con 24.130 euro, ai dipendenti con 21.500 euro, ai pensionati 18.990 euro.

Il documento contabile rivela che il 26% degli italiani dichiara un reddito medio complessivo di 15 mila euro, il 70% entrate tra i 15 mila e i 70 mila euro, e solo il 4% supera i 70 mila euro. A livello territoriale, ancora una volta viene confermato l’enorme divario dei redditi medi tra le regioni del Mezzogiorno e del Centro Nord: posizionando al Calabria all’ultimo posto, essendo pari a 16.300 euro, mentre quello più alto è dichiarato dalla Lombardia con 26.620 euro.

21/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali