Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFESERCENTI: COSTI DEI POS PARI A 5 MILIARDI DIEURO NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il Ministero dell’Economia, il prossimo 17 marzo, si riunirà per discutere sulle gravose commissioni applicate ai pagamenti con carte e bancomat, che pesano principalmente sulle imprese di minori dimensioni. In vista del tavolo tecnico del Mef, la Confesercenti ha presentato una stima delle spese sostenute dalle piccole attività nel 2022, calcolando che l’utilizzo dei Pos è costato oltre 5 miliardi di euro.

Nello specifico, le transazioni assottigliano i guadagni di circa l’1,4%: cifra esorbitante considerando che i pagamenti con le monete elettroniche sono state circa il 40% delle somme totali sborsate dagli italiani, pari a 400 miliardi di euro, destinate ad aumentare entro la fine dell’anno. L’incontro di venerdì prossimo mira a raggiungere un accordo per tagliare i costi delle transazioni, rendendole gratuite sotto i 30 euro, in particolare per le attività del commercio, circa 2,5 milioni, con un fatturato annuo inferiore ai 400mila euro.

Inoltre, l’intenzione è di “aiutarle a dotarsi di dispositivi contactless e di predisporre un nuovo più ampio credito di imposta, della durata di tre anni, su tutte le transazioni”. 

13/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali